Contattami
Italian Tenor &
Multi-instrumentalist
info@giancarlogaltieri.com
tel. + 39 3337749280 (Verona - Italy)
Cantor musico
Italian, Neapolitan and Latin American Traditional Songs
Serenades for Voice and Classic Guitar
Arias for Tenor
Ethnic Music - World Music
CONCERTS
OBIETTIVI
Mi pregio di presentare un progetto musicale denominato “VIAGGIO A SUD DELLA MUSICA E DINTORNI”, che si colloca come suggestivo momento di aggregazione culturale all’interno del quale viene proposta la MUSICA POPOLARE in maniera innovativa. L’intento è quello di conservare intatte le forme archetipe delle melodie e dei testi letterari ad esse associati attraverso un fedele e minuzioso lavoro di recupero filologico. Nel contempo si desidera elaborare ed offrire anche un prodotto assolutamente contemporaneo dove il CANTO debba assumere il ruolo dominante per lo sviluppo di un linguaggio universale che si allontana decisamente da un’idea “archeologica” o da “folklore paesano” in cui spesso rimane ingabbiata la musica etno - popolare; penso che quest’ultima debba espandersi per manifestare appieno lo spirito della propria essenza, per conservare intatte le proprie radici culturali, per volare libera con i propri colori e suoni al di sopra dei confini geografici e delle frontiere umane.
In questa ottica, la musica che propongo riflette spontaneità espressiva e concretizza l’unione compromissoria tra il gusto classico e quello popolare, binomio, a mio avviso, vincente e avvincente. La finalità, infatti, è quella di unire i temi tradizionali della musica popolare, tramandata attraverso il susseguirsi delle generazioni, alle composizioni degli autori contemporanei che dalla musica popolare spesso attingono gli schemi strutturali solo come punto di partenza per poter poi realizzare un prodotto artistico assolutamente personale e di prestigio così come si è verificato all’interno di alcune culture europee ed extraeuropee.
t
LA MUSICA
Propongo brani della Canzone Classica Napoletana del secolo scorso e Italiana di tradizione, nonché Canti del continente Latinoamericano (Paesi di lingua spagnola, ad esclusione del Brasile) unitamente a brani di altri Paesi “a sud” del mondo.
Il repertorio viene proposto attraverso un viaggio immaginario (percorso musicalegeografico) che viene via via commentato e illustrato in maniera lieve ed accattivante, mediante riferimenti storico-culturali, curiosità, aneddoti e informazioni tecniche sugli strumenti musicali adoperati.
GLI STRUMENTI MUSICALI
La sonorità dei brani è resa quanto più autentica possibile attraverso i suoni degli strumenti tradizionali utilizzati, tutti rigorosamente originali in quanto costruiti e provenienti dai Paesi a cui si riferiscono culturalmente. L’uso di tali strumenti conserva l’autenticità anche per ciò che concerne la tecnica di esecuzione.